Il riposo oltre al sonno

Il riposo è un’arte che richiede pratica e consapevolezza. Nel mondo moderno, spesso confondiamo il semplice relax con un vero recupero energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il sonno è legato all’energia yin, essenziale per la rigenerazione. Tuttavia, oltre al sonno, esistono diverse forme di riposo: fisico, mentale, sensoriale, creativo, emotivo, sociale e spirituale. Durante il nostro ritiro, esploreremo queste dimensioni attraverso pratiche millenarie di yoga e MTC, imparando a nutrire corpo e mente in profondità. Ritrovare il vero riposo significa riconnettersi con sé stessi, riscoprendo un equilibrio naturale che porta benessere nella vita quotidiana.

Che cos’è il Qi?

Il concetto di Qi è uno dei pilastri della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e rappresenta l’energia vitale che anima ogni cosa nell’universo. Secondo questa visione, il Qi è la forza motrice che permette al corpo di funzionare correttamente, regolando ogni processo fisiologico ed emotivo. Dal respiro alla digestione, dal movimento alla consapevolezza, tutto dipende dalla qualità e dal flusso del Qi.

Ma come funziona esattamente questa energia e in che modo influisce sulla nostra salute?

Leggi

Il Centro Huaxia, l’ospedale più grande del mondo senza medicine

Negli anni Ottanta, il Dottor Pang Ming fondò il Centro Huaxia in Cina, dove migliaia di persone praticavano il Zhineng Qìgong per riequilibrare corpo e mente. Studi scientifici condotti su 47.864 partecipanti hanno mostrato un 95% di miglioramenti nella salute, con guarigioni documentate. Il Qìgong sfrutta un potente campo energetico collettivo, promuovendo l’autoguarigione naturale. Questa pratica millenaria aiuta a ridurre stress, ansia e tensioni, migliorando il benessere fisico ed emotivo in modo profondo e duraturo.

Leggi

Zhineng QìGong, L’arte di vivere sani ed in armonia

Il Qi Gong è un’antica pratica della Medicina Tradizionale Cinese che combina movimenti lenti, respirazione consapevole e concentrazione mentale per armonizzare corpo ed energia. Favorisce il rilassamento, migliora la circolazione del Qi e rafforza il sistema immunitario, aiutando a ridurre stress, ansia e tensioni. Il Zhineng Qi Gong, sviluppato dal Dr. Pang Ming, unisce saggezza e consapevolezza, promuovendo l’autoguarigione e un benessere profondo. Una pratica che risveglia il potenziale interiore e favorisce equilibrio e vitalità.

Leggi

Digital Detox: Cos’è?

Il digital detox è una pausa intenzionale e consapevole dalla tecnologia. Significa spegnere – per un tempo stabilito – smartphone, computer, social media e ogni altra fonte digitale.
Non per punizione. Non per regredire. Ma per ritrovare spazio mentale, chiarezza, e presenza.

È una scelta controcorrente in un mondo che ti vuole sempre attivo, sempre aggiornato, sempre “sul pezzo”.

Leggi

Ansia e Tecnologia: Come l’Era Digitale Sta Trasformando la Salute Mentale

L’era digitale ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, rendendo la comunicazione più veloce, l’accesso alle informazioni immediato e le connessioni globali più semplici che mai. Tuttavia, questo progresso tecnologico ha anche un lato oscuro: l’aumento dello stress e dell’ansia legati alla continua connessione online.

Oggi, molte persone si trovano intrappolate in un ciclo di iperconnessione che porta a un costante stato di sovraccarico mentale, causando difficoltà a rilassarsi, dormire e concentrarsi. Ma quali sono le cause di questa nuova forma di ansia? E soprattutto, come possiamo proteggerci dagli effetti negativi della tecnologia?

Leggi

Come si affrontano problemi moderni con tecniche millenarie

La Medicina Tradizionale Cinese e lo Yoga sono due discipline millenarie che promuovono il benessere attraverso un approccio olistico. Integrando queste pratiche, possiamo riequilibrare l’energia vitale, ridurre lo stress, rafforzare la resilienza mentale e favorire un profondo rilassamento. La combinazione di Yoga e MTC armonizza corpo, mente e spirito, migliorando la qualità della vita in modo naturale e sicuro. Scopri i nostri ritiri per sperimentare tecniche millenarie di consapevolezza e rigenerazione interiore.

Leggi

Medicina Tradizionale Cinese

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni individuo ha la responsabilità primaria del proprio benessere. Questo approccio olistico si fonda sull’idea che la salute non

Leggi

Il riposo oltre al sonno

Il riposo è un’arte che richiede pratica e consapevolezza. Nel mondo moderno, spesso confondiamo il semplice relax con un vero recupero energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il sonno è legato all’energia yin, essenziale per la rigenerazione. Tuttavia, oltre al sonno, esistono diverse forme di riposo: fisico, mentale, sensoriale, creativo, emotivo, sociale e spirituale. Durante il nostro ritiro, esploreremo queste dimensioni attraverso pratiche millenarie di yoga e MTC, imparando a nutrire corpo e mente in profondità. Ritrovare il vero riposo significa riconnettersi con sé stessi, riscoprendo un equilibrio naturale che porta benessere nella vita quotidiana.

Leggi

Digital Detox: benefici e vacanze in Italia con Igea

Spegnere lo smartphone per qualche ora non basta. Un ritiro digital detox guidato porta benefici profondi e duraturi:
Riduzione dello stress → il cervello si libera dal bombardamento di stimoli continui.
Migliore qualità del sonno → senza schermi e luce blu, il corpo ritrova i propri ritmi naturali.
Più concentrazione → lontani dalle notifiche, è più facile tornare al focus e al pensiero creativo.
Relazioni autentiche → guardarsi negli occhi e condividere esperienze reali crea legami più profondi.
Ricarica energetica → la natura e i ritmi lenti rigenerano corpo e mente.

Leggi

Il Ministero della Solitudine: Quando il Benessere Richiede una Risposta Istituzionale

Nel 2018, il Regno Unito ha nominato un Ministro per la Solitudine, riconoscendo ufficialmente l’isolamento sociale come una sfida di salute pubblica. La solitudine può colpire chiunque, e i suoi effetti sulla salute sono tanto gravi quanto quelli del fumo o dell’obesità. Anche Igea si impegna nel favorire relazioni autentiche attraverso ritiri digital detox, per ritrovare connessione interpersonale, presenza e benessere in un mondo sempre più disconnesso.

Leggi

Il Ministero della Solitudine: Quando il Benessere Richiede una Risposta Istituzionale

Nel 2018, il Regno Unito ha nominato un Ministro per la Solitudine, riconoscendo ufficialmente l’isolamento sociale come una sfida di salute pubblica. La solitudine può colpire chiunque, e i suoi effetti sulla salute sono tanto gravi quanto quelli del fumo o dell’obesità. Anche Igea si impegna nel favorire relazioni autentiche attraverso ritiri digital detox, per ritrovare connessione interpersonale, presenza e benessere in un mondo sempre più disconnesso.

Leggi

Ansia e Tecnologia: Come l’Era Digitale Sta Trasformando la Salute Mentale

L’era digitale ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, rendendo la comunicazione più veloce, l’accesso alle informazioni immediato e le connessioni globali più semplici che mai. Tuttavia, questo progresso tecnologico ha anche un lato oscuro: l’aumento dello stress e dell’ansia legati alla continua connessione online.

Oggi, molte persone si trovano intrappolate in un ciclo di iperconnessione che porta a un costante stato di sovraccarico mentale, causando difficoltà a rilassarsi, dormire e concentrarsi. Ma quali sono le cause di questa nuova forma di ansia? E soprattutto, come possiamo proteggerci dagli effetti negativi della tecnologia?

Leggi

Digital Detox: benefici e vacanze in Italia con Igea

Spegnere lo smartphone per qualche ora non basta. Un ritiro digital detox guidato porta benefici profondi e duraturi:
Riduzione dello stress → il cervello si libera dal bombardamento di stimoli continui.
Migliore qualità del sonno → senza schermi e luce blu, il corpo ritrova i propri ritmi naturali.
Più concentrazione → lontani dalle notifiche, è più facile tornare al focus e al pensiero creativo.
Relazioni autentiche → guardarsi negli occhi e condividere esperienze reali crea legami più profondi.
Ricarica energetica → la natura e i ritmi lenti rigenerano corpo e mente.

Leggi

Digital Detox: Cos’è?

Il digital detox è una pausa intenzionale e consapevole dalla tecnologia. Significa spegnere – per un tempo stabilito – smartphone, computer, social media e ogni altra fonte digitale.
Non per punizione. Non per regredire. Ma per ritrovare spazio mentale, chiarezza, e presenza.

È una scelta controcorrente in un mondo che ti vuole sempre attivo, sempre aggiornato, sempre “sul pezzo”.

Leggi

Come si affrontano problemi moderni con tecniche millenarie

La Medicina Tradizionale Cinese e lo Yoga sono due discipline millenarie che promuovono il benessere attraverso un approccio olistico. Integrando queste pratiche, possiamo riequilibrare l’energia vitale, ridurre lo stress, rafforzare la resilienza mentale e favorire un profondo rilassamento. La combinazione di Yoga e MTC armonizza corpo, mente e spirito, migliorando la qualità della vita in modo naturale e sicuro. Scopri i nostri ritiri per sperimentare tecniche millenarie di consapevolezza e rigenerazione interiore.

Leggi

Zhineng QìGong, L’arte di vivere sani ed in armonia

Il Qi Gong è un’antica pratica della Medicina Tradizionale Cinese che combina movimenti lenti, respirazione consapevole e concentrazione mentale per armonizzare corpo ed energia. Favorisce il rilassamento, migliora la circolazione del Qi e rafforza il sistema immunitario, aiutando a ridurre stress, ansia e tensioni. Il Zhineng Qi Gong, sviluppato dal Dr. Pang Ming, unisce saggezza e consapevolezza, promuovendo l’autoguarigione e un benessere profondo. Una pratica che risveglia il potenziale interiore e favorisce equilibrio e vitalità.

Leggi

Il Centro Huaxia, l’ospedale più grande del mondo senza medicine

Negli anni Ottanta, il Dottor Pang Ming fondò il Centro Huaxia in Cina, dove migliaia di persone praticavano il Zhineng Qìgong per riequilibrare corpo e mente. Studi scientifici condotti su 47.864 partecipanti hanno mostrato un 95% di miglioramenti nella salute, con guarigioni documentate. Il Qìgong sfrutta un potente campo energetico collettivo, promuovendo l’autoguarigione naturale. Questa pratica millenaria aiuta a ridurre stress, ansia e tensioni, migliorando il benessere fisico ed emotivo in modo profondo e duraturo.

Leggi

Il riposo oltre al sonno

Il riposo è un’arte che richiede pratica e consapevolezza. Nel mondo moderno, spesso confondiamo il semplice relax con un vero recupero energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il sonno è legato all’energia yin, essenziale per la rigenerazione. Tuttavia, oltre al sonno, esistono diverse forme di riposo: fisico, mentale, sensoriale, creativo, emotivo, sociale e spirituale. Durante il nostro ritiro, esploreremo queste dimensioni attraverso pratiche millenarie di yoga e MTC, imparando a nutrire corpo e mente in profondità. Ritrovare il vero riposo significa riconnettersi con sé stessi, riscoprendo un equilibrio naturale che porta benessere nella vita quotidiana.

Leggi

Che cos’è il Qi?

Il concetto di Qi è uno dei pilastri della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e rappresenta l’energia vitale che anima ogni cosa nell’universo. Secondo questa visione, il Qi è la forza motrice che permette al corpo di funzionare correttamente, regolando ogni processo fisiologico ed emotivo. Dal respiro alla digestione, dal movimento alla consapevolezza, tutto dipende dalla qualità e dal flusso del Qi.

Ma come funziona esattamente questa energia e in che modo influisce sulla nostra salute?

Leggi

Medicina Tradizionale Cinese

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni individuo ha la responsabilità primaria del proprio benessere. Questo approccio olistico si fonda sull’idea che la salute non

Leggi