Ritiro Digital detox

Ascolta

Ritorna ad ascoltare: Rallenta, fai spazio, riscopri il silenzio come risorsa.

Un’occasione per staccare dal rumore, ritrovare presenza e riscoprire il potere di un ascolto che nutre.

PROMO ATTIVA

La promozione Early Birds termina tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lascia fuori il rumore, entra nello spazio dell’ascolto. Un’esperienza per riscoprire il suono con mente e corpo.

Passiamo l’intera esistenza immersi in un mondo di suoni. 

Il mondo moderno stratifica gli stimoli auditivi fino all’eccesso, creando un surplus di impulsi che il nostro cervello tenta di organizzare e gestire, abituandosi all’overstimulation fino all’assuefazione. 

La musica dagli altoparlanti nei centri commerciali, nelle hall, negli ascensori, e poi una traccia diversa che fuoriesce da ogni esercizio commerciale, un allarme in sottofondo, il traffico ed i clacson, qualcuno parla, forse dice a noi? Siamo già oltre. Camminiamo con le cuffiette nelle orecchie per schermarci dal caos intorno, musica a volume sempre più alto per porre una barriera tra noi ed il resto del mondo, nell’illusione di riuscire a godere di qualcosa mentre facciamo altro, ma il risultato è solo aggiungere suoni che attraversano i nostri sistemi recettivi con il solo compito di isolarci.

La parola ASCOLTO porta con sé una pluralità di significati, dal mero atto di tendere l’orecchio ad un rumore, al più profondo connettersi con un sé interiore, con l’altro; passando  per l’ascolto musicale. Ma cosa vuol dire, davvero, ascoltare? 

Attraverso esercizi individuali e di gruppo, esploreremo le diverse pratiche dell’Ascolto. Elena –musicista, attrice e psicologa- vi guiderà nell’approfondire la capacità di prestare attenzione a ciò che sentiamo: 

l’ascolto di sé stessi, il dialogo con l’altro, il godere dell’ordine dell’armonia musicale.

IL PROGRAMMA

Nota bene: il programma potrebbe subire variazioni

Giorno 1

  • Dalle 14:00 alle 16:00: Arrivo dei partecipanti

  • 17:00 Cerimonia di apertura

  • 18:00 primo incontro, presentazione al gruppo, introduzione alle pratiche d’ascolto

  • Cena

  • Attività serale di guida all’ascolto della musica 

Giorno 2

  • Colazione
  • 10:30-13:00 Pratiche fisiche e sensoriali creative (esempi di esercizi: tecniche di respirazione profonda, movimento guidato dall’ascolto, scultura emotiva, movimento specchio)
  • Pausa Pranzo
  • 15:00  passeggiata nella natura, prestiamo orecchio ai suoni della natura per poi volgere l’attenzione al dialogo interiore
  • 16:30 Diario emotivo: i partecipanti sono invitati ad appuntare le proprie impressioni e vissuti emozionali nell’obiettivo di connettersi con sé stessi e l’esperienza che stanno vivendo, per sviluppare la consapevolezza del qui ed ora)
  • Cena
  • Attività serale di guida all’ascolto della musica

Giorno 3

  • Colazione
  • 10:30-13:00 Pratiche creative sull’ascolto, summa summarum dell’attività, presa di coscienza sul vissuto e sulle buone pratiche da adottare per ascoltare più consapevolmente
  • Pranzo
  • Consigli pratici e saluti
  • FINE RITIRO (ore 17:00)

LA STRUTTURA

Borgo di Capannole – AR

Il workshop si svolgerà presso il Borgo di Capannole, un incantevole nucleo storico nei pressi di Ambra, in provincia di Arezzo, a soli 17 km dall’uscita Valdarno dell’Autostrada A1.

Sorto nel 1400, il borgo è stato riportato in vita a partire dagli anni ’70 da un giovane architetto visionario, che ne intuì fin da subito il potenziale come luogo di accoglienza, condivisione e crescita collettiva. Oggi il figlio Stefan, insieme alla compagna Roi, porta avanti il sogno di trasformarlo in uno spazio d’incontro multiculturale e creativo.

Gli appartamenti, restaurati nel rispetto delle proporzioni originarie e arredati in stile semplice ed essenziale, possono ospitare fino a 20 persone in soluzioni condivise di varia capienza.

Non troverete bagni privati, servizio in camera o lavanderia a pagamento. È proprio da qui che parte la nostra proposta: non vi accoglieremo in un hotel, ma in una casa dove si coltiva la vicinanza, la semplicità e la convivialità, nel segno dell’ospitalità autentica.

Recensioni del Borgo di Capannole

Chiara
Da Airbnb
Il borgo di capannole è un posto meraviglioso di grande pace e di grande bellezza, Roi e Stefan sono stati host eccezionali gentili e premurosi È un posto immerso nella storia antica del borgo e della Famiglia di Stefan . È un Posto di privacy ma con la Possibilità di incontrare altre persone o famiglie che soggiornano nello stesso periodo con L possibilità di condividere i grandi spazi che il Borgo mette a disposizione Torneremo senza dubbi Consigliatissimo!
Myra
Da Airbnb
Roi e Stefan si sono assicurati di avere un caloroso benvenuto e ci siamo sentiti a casa fin dall'inizio. Puoi davvero sentire che si preoccupano del posto e della creazione di un ambiente adatto alle famiglie. mi è piaciuto il fatto che il Borgo sia un meraviglioso mix tra architettura medievale e Bauhaus, le camere hanno uno stile minimalista ma sono molto naturali. Ti porta decisamente fuori dal moderno stile di vita urbano frenetico. Per noi è stato un buon posto per riposare, leggere e fare una nuotata in piscina, in realtà è davvero piuttosto grande!
Aneta
Da Airbnb
Stefan e la sua famiglia sono persone molto disponibili e molto affettuose. L'alloggio è davvero fantastico, un ritorno al tempo che rimane nella memoria! Assolutamente consigliato!!! 🥰
Henry
Da Airbnb
Roi e Stefan sono stati incredibili. La loro gentilezza e attenzione ai dettagli hanno davvero fatto sentire la nostra famiglia a casa in questo magico paese delle meraviglie che è il Borgo. Non posso consigliarlo abbastanza per un'esperienza di "ritorno nel tempo" alla vita semplice e reale. Il nostro bambino di 3 anni non riesce a smettere di parlarne nemmeno una settimana dopo... Non ho mai soggiornato in un luogo così storico con host così calorosi che hanno fatto di tutto e di più. Non posso consigliarlo abbastanza per una vera esperienza toscana in un pezzo di storia medievale con design e host contemporanei.
Stefano
Da Google Reviews
Un luogo speciale per immergersi nella pace della natura, lontano dal caos e dalla frenesia delle grandi città. Come musicista, l'ho trovato il luogo perfetto per immergermi in una settimana lavorativa spensierata, rilassante e altamente produttiva. Il borgo si trova a 20 minuti dalla (bellissima) città di Siena, dove si svolge il festival musicale dell'Accademia Chigiana, ricco di eventi e concerti meravigliosi. I due proprietari, Stef e Roi, sono entrambi artisti e hanno il loro studio di registrazione.
Lea
Da Facebook
Un posto meravigliosamente incontaminato da cui non si pensa che esistesse ancora una cosa del genere. Ti ricorda romanzi d'amore italiani e film di Hollywood. Persone follemente carine qui ed è proprio un bel momento che puoi trascorrere qui.
Sofia
Da Facebook
Un posto incantevole e persone meravigliose! Mi manca leggere un libro in piscina e fare colazione con la migliore marmellata di fichi del mondo. Spero di rivedervi presto!

About

ELENA

Elena Floris

Musicista, Attrice, Psicologa

Il mio percorso formativo ha sempre viaggiato sui due binari dell’arte e della psicologia. Per anni mi sono interrogata su come la mente umana percepisca, senta, ascolti il mondo interiore ed esteriore. Quali sono i fantasmi che animano la nostra fantasia quando ascoltiamo un brano, cosa attrae l’attenzione e ci trascina nel mondo dei suoni, trascendendoci? Come artista e come persona, sia dalla parte del pubblico che da quella del performer, mi misuro con il compito di soffermarmi sull’atto del percepire; cercando il modo di scardinare gli automatismi e le abitudini per tornare a godere del “qui ed ora”. 

Diplomata in violino, musicista apprezzata in Italia ed all’estero. Attrice ed assistente di regia per 18 anni nello storico gruppo Odin Teatret di Danimarca. Laurea triennale in Psicologia con Master nella Psicologia dei gruppi.

Solo pratica

350 €

Per persona

In promo

Early birds

520 €

440 €

Per persona

* offerta valida fino al 07/10/2015 alle 12.00

Standard

520 €

Per persona

Vuoi saperne di più?
Leggi gli approfondimenti sul nostro blog

Digital Detox

Digital Detox: benefici e vacanze in Italia con Igea

Spegnere lo smartphone per qualche ora non basta. Un ritiro digital detox guidato porta benefici profondi e duraturi:
Riduzione dello stress → il cervello si libera dal bombardamento di stimoli continui.
Migliore qualità del sonno → senza schermi e luce blu, il corpo ritrova i propri ritmi naturali.
Più concentrazione → lontani dalle notifiche, è più facile tornare al focus e al pensiero creativo.
Relazioni autentiche → guardarsi negli occhi e condividere esperienze reali crea legami più profondi.
Ricarica energetica → la natura e i ritmi lenti rigenerano corpo e mente.

Leggi
Medicina Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni individuo ha la responsabilità primaria del proprio benessere. Questo approccio olistico si fonda sull’idea che la salute non sia semplicemente l’assenza di malattia, ma uno stato di equilibrio armonioso tra corpo, mente e spirito. Quando questo equilibrio viene compromesso, il corpo invia segnali sotto forma di sintomi o malattie, non per punirci, ma come un invito a riflettere e a intraprendere un percorso di autoconsapevolezza e guarigione. In questa visione, la malattia diventa un messaggio: un’opportunità per riconoscere le aree della nostra vita che necessitano di attenzione, cambiamento e cura. Preservare l’equilibrio energetico del

Leggi
Medicina Cinese

Il riposo oltre al sonno

Il riposo è un’arte che richiede pratica e consapevolezza. Nel mondo moderno, spesso confondiamo il semplice relax con un vero recupero energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il sonno è legato all’energia yin, essenziale per la rigenerazione. Tuttavia, oltre al sonno, esistono diverse forme di riposo: fisico, mentale, sensoriale, creativo, emotivo, sociale e spirituale. Durante il nostro ritiro, esploreremo queste dimensioni attraverso pratiche millenarie di yoga e MTC, imparando a nutrire corpo e mente in profondità. Ritrovare il vero riposo significa riconnettersi con sé stessi, riscoprendo un equilibrio naturale che porta benessere nella vita quotidiana.

Leggi