Ritiro
Digital detox

Riposa

Impara a padroneggiare l'arte del riposo con il potere dell'energia yin

Nel mondo che glorifica l’azione continua, cerchiamo il benessere che scaturisce dalla quiete dell’essere in equilibrio col fare.

PROMO ATTIVA

La promozione Early Birds termina tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lo stress e il troppo lavoro esauriscono l'energia, ricaricati in questo ritiro che mescola yoga e medicina tradizionale cinese.

Viviamo in un tempo che glorifica la produttività, l’efficienza e l’azione costante. Ogni momento è riempito da stimoli, notifiche, impegni. Eppure, più siamo connessi all’esterno, più rischiamo di perdere il contatto con noi stessi.
In questo scenario, il riposo è diventato una forma di resistenza. Non semplice sonno, ma un vero e proprio ritorno all’essere.

Abbiamo creato questo ritiro per offrire uno spazio dove rallentare, rigenerarsi e imparare nuovamente l’arte dimenticata del riposo. Perché riposare non è una perdita di tempo, ma una via di guarigione. È una pratica, proprio come la meditazione o il movimento consapevole, che si coltiva con attenzione e presenza.

Il sonno, sebbene fondamentale, è solo una delle tante porte verso la rigenerazione. Nella visione della Medicina Tradizionale Cinese, il sonno appartiene all’energia yin: un’energia profonda, silenziosa e nutritiva, opposta a quella yang dell’azione e del fare. Quando ci concediamo di entrare davvero nello yin – non solo di notte, ma anche nelle piccole pause del quotidiano – qualcosa in noi si riequilibra, si distende, si ricompone.

Durante il ritiro, guidato da Bianca, esploreremo insieme le molte dimensioni del riposo: non solo quello fisico, ma anche mentale, sensoriale, emotivo, creativo, sociale e spirituale. Scopriremo come il silenzio, il contatto con la natura, il respiro, il movimento dolce e alcune pratiche antiche della tradizione yogica e della medicina cinese possano restituirci vitalità, chiarezza e presenza.

Questo non è solo un tempo per staccare, ma un invito a riconnetterti con ciò che conta: il nostro valore non è determinato solo da ciò che facciamo

IL PROGRAMMA

Nota bene: il programma potrebbe subire variazioni

Giorno 1

  • Dalle 14:00 alle 16:00: Arrivo dei partecipanti

  •  17:00 seminario introduttivo, raccolta  dei dispositivi e consegna dispense: “la MTC e lo Yangsheng, l’arte di coltivare la vita” e “l’importanza del riposo e della parte yin della vita”
  • 18:00 pratica yin yoga
  • 19:00 cena
  • 20:30 entrare nello yin (seminario) + meditazione
  • 21:30 fine delle attività 

Giorno 2

  • 8:30 pratiche di purificazione dello yoga – shatkriya + pratica yoga + meditazione
  • 9:00 colazione
  • 10:30 la connessione uomo e natura secondo la MTC (seminario 30’) + (tempo nella natura,passeggiate o attività simili)
  • 12:30 introduzione all’alimentazione secondo la MTC + pranzo e tempo libero
  • 15:00 creare il vuoto e fare spazio (seminario) + meditazione con mudra
  • 16:00 -18:00 tempo libero in silenzio e solitudine (journaling, tempo nella natura)
  • 18:30 ritrovo nell’area comune + alimentazione MTC (parte 2)
  • 19:00 cena + tempo libero 
  • 21:00 pratica yin yoga e meditazione
  • 22:00 fine delle attività

Giorno 3

  • 8:30 pratiche di purificazione dello yoga – shatkriya + pratica yoga + meditazione

  • 9:00 colazione

  • 10:30 pratiche di autotrattamento e automassaggio per gestire stress e migliorare il riposo 

  • 12:30 pranzo + tempo libero

  • 15:30 suggerimenti per mantenere abitudini di rilassamento + ultimi consigli 

  • 17:00 circa chiusura retreat e saluti

LA STRUTTURA

Borgo di Capannole (AR)

Il workshop si svolgerà presso il Borgo di Capannole, un incantevole nucleo storico nei pressi di Ambra, in provincia di Arezzo, a soli 17 km dall’uscita Valdarno dell’Autostrada A1.

Sorto nel 1400, il borgo è stato riportato in vita a partire dagli anni ’70 da un giovane architetto visionario, che ne intuì fin da subito il potenziale come luogo di accoglienza, condivisione e crescita collettiva. Oggi il figlio Stefan, insieme alla compagna Roi, porta avanti il sogno di trasformarlo in uno spazio d’incontro multiculturale e creativo.

Gli appartamenti, restaurati nel rispetto delle proporzioni originarie e arredati in stile semplice ed essenziale, possono ospitare fino a 20 persone in soluzioni condivise di varia capienza.

Non troverete bagni privati, servizio in camera o lavanderia a pagamento. È proprio da qui che parte la nostra proposta: non vi accoglieremo in un hotel, ma in una casa dove si coltiva la vicinanza, la semplicità e la convivialità, nel segno dell’ospitalità autentica.

Recensioni del Borgo di Capannole

Chiara
Da Airbnb
Il borgo di capannole è un posto meraviglioso di grande pace e di grande bellezza, Roi e Stefan sono stati host eccezionali gentili e premurosi È un posto immerso nella storia antica del borgo e della Famiglia di Stefan . È un Posto di privacy ma con la Possibilità di incontrare altre persone o famiglie che soggiornano nello stesso periodo con L possibilità di condividere i grandi spazi che il Borgo mette a disposizione Torneremo senza dubbi Consigliatissimo!
Myra
Da Airbnb
Roi e Stefan si sono assicurati di avere un caloroso benvenuto e ci siamo sentiti a casa fin dall'inizio. Puoi davvero sentire che si preoccupano del posto e della creazione di un ambiente adatto alle famiglie. mi è piaciuto il fatto che il Borgo sia un meraviglioso mix tra architettura medievale e Bauhaus, le camere hanno uno stile minimalista ma sono molto naturali. Ti porta decisamente fuori dal moderno stile di vita urbano frenetico. Per noi è stato un buon posto per riposare, leggere e fare una nuotata in piscina, in realtà è davvero piuttosto grande!
Aneta
Da Airbnb
Stefan e la sua famiglia sono persone molto disponibili e molto affettuose. L'alloggio è davvero fantastico, un ritorno al tempo che rimane nella memoria! Assolutamente consigliato!!! 🥰
Henry
Da Airbnb
Roi e Stefan sono stati incredibili. La loro gentilezza e attenzione ai dettagli hanno davvero fatto sentire la nostra famiglia a casa in questo magico paese delle meraviglie che è il Borgo. Non posso consigliarlo abbastanza per un'esperienza di "ritorno nel tempo" alla vita semplice e reale. Il nostro bambino di 3 anni non riesce a smettere di parlarne nemmeno una settimana dopo... Non ho mai soggiornato in un luogo così storico con host così calorosi che hanno fatto di tutto e di più. Non posso consigliarlo abbastanza per una vera esperienza toscana in un pezzo di storia medievale con design e host contemporanei.
Stefano
Da Google Reviews
Un luogo speciale per immergersi nella pace della natura, lontano dal caos e dalla frenesia delle grandi città. Come musicista, l'ho trovato il luogo perfetto per immergermi in una settimana lavorativa spensierata, rilassante e altamente produttiva. Il borgo si trova a 20 minuti dalla (bellissima) città di Siena, dove si svolge il festival musicale dell'Accademia Chigiana, ricco di eventi e concerti meravigliosi. I due proprietari, Stef e Roi, sono entrambi artisti e hanno il loro studio di registrazione.
Lea
Da Facebook
Un posto meravigliosamente incontaminato da cui non si pensa che esistesse ancora una cosa del genere. Ti ricorda romanzi d'amore italiani e film di Hollywood. Persone follemente carine qui ed è proprio un bel momento che puoi trascorrere qui.
Sofia
Da Facebook
Un posto incantevole e persone meravigliose! Mi manca leggere un libro in piscina e fare colazione con la migliore marmellata di fichi del mondo. Spero di rivedervi presto!

About

BIANCA

Bianca Barbagli

Insegnate di Yoga e Operatrice MTC

Grazie allo Yoga e alla Medicina Tradizionale Cinese ho iniziato un percorso di trasformazione nella mia vita in cerca di un equilibrio tra mente, corpo e spirito, portando queste antichissime discipline nel mio quotidiano.

Il mio viaggio è iniziato, come spesso capita, in un momento di grande smarrimento, senza una direzione chiara nè le conoscenze per farvi fronte. Lavoravo in contesti in cui ho sperimentato in prima persona lo stress da iperconnessione digitale e il senso di disorientamento che spesso ne deriva. Poi sono arrivati gli insegnamenti e le pratiche di Yoga e Medicina Tradizionale Cinese, grazie ai quali ho imparato che il riposo consapevole è un aspetto fondamentale della nostra vita, riuscendo così a trovare finalmente strumenti concreti che mi permettessero di ribilanciare i ritmi frenetici della vita contemporanea.

Dopo un corso triennale in Medicina Tradizionale Cinese, un tirocinio in Cina, il Teacher Training di un anno per diventare insegnante di Yoga e continue formazioni e studio personale, sono arrivata oggi a condividere ciò che ho imparato per aiutare altre persone a trovare benessere e rigenerazione. Lo faccio attraverso strumenti semplici, profondi ed efficaci, che da millenni ci insegnano la cura di noi stessi in modo autentico. Con il mio lavoro cerco di trasmettere alle persone la consapevolezza che con i giusti mezzi e la volontà di cambiare si può essere padroni del proprio benessere in prima persona. 

Solo pratica

350 €

Per persona

In promo

Early birds

520 €

440 €

Per persona

* offerta valida fino al 14/10/2015 alle 12.00

Standard

520 €

Per persona

Vuoi saperne di più?
Leggi gli approfondimenti sul nostro blog

Digital Detox

Come si affrontano problemi moderni con tecniche millenarie

La Medicina Tradizionale Cinese e lo Yoga sono due discipline millenarie che promuovono il benessere attraverso un approccio olistico. Integrando queste pratiche, possiamo riequilibrare l’energia vitale, ridurre lo stress, rafforzare la resilienza mentale e favorire un profondo rilassamento. La combinazione di Yoga e MTC armonizza corpo, mente e spirito, migliorando la qualità della vita in modo naturale e sicuro. Scopri i nostri ritiri per sperimentare tecniche millenarie di consapevolezza e rigenerazione interiore.

Leggi
Medicina Cinese

Il riposo oltre al sonno

Il riposo è un’arte che richiede pratica e consapevolezza. Nel mondo moderno, spesso confondiamo il semplice relax con un vero recupero energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il sonno è legato all’energia yin, essenziale per la rigenerazione. Tuttavia, oltre al sonno, esistono diverse forme di riposo: fisico, mentale, sensoriale, creativo, emotivo, sociale e spirituale. Durante il nostro ritiro, esploreremo queste dimensioni attraverso pratiche millenarie di yoga e MTC, imparando a nutrire corpo e mente in profondità. Ritrovare il vero riposo significa riconnettersi con sé stessi, riscoprendo un equilibrio naturale che porta benessere nella vita quotidiana.

Leggi
Medicina Cinese

Medicina Tradizionale Cinese

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni individuo ha la responsabilità primaria del proprio benessere. Questo approccio olistico si fonda sull’idea che la salute non sia semplicemente l’assenza di malattia, ma uno stato di equilibrio armonioso tra corpo, mente e spirito. Quando questo equilibrio viene compromesso, il corpo invia segnali sotto forma di sintomi o malattie, non per punirci, ma come un invito a riflettere e a intraprendere un percorso di autoconsapevolezza e guarigione. In questa visione, la malattia diventa un messaggio: un’opportunità per riconoscere le aree della nostra vita che necessitano di attenzione, cambiamento e cura. Preservare l’equilibrio energetico del

Leggi